Visualizzazione post con etichetta Calcio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calcio. Mostra tutti i post

giovedì 5 giugno 2014

Che Mondiale sarà?



Ieri sera a Perugia la Nazionale italiana ha sostenuto l'ultimo test prima di partire alla volta del Brasile. Il risultato non è stato certo brillantissimo, ma non è  questo a preoccuparmi, la storia insegna che quasi sempre l'ultima amichevole degli Azzurri non entusiasma. In tutta onestà il problema mi sembra piuttosto strutturale, in primo luogo perchè la media qualitativa dei nostri giocatori non è da elite mondiale, in secondo luogo, anche il modulo verso cui parrebbe essersi orientato Prandelli, potrebbe essere sbagliato tenendo in considerazione che giocando con un'unica punta di ruolo, nel momento in cui Balotelli venisse a mancare, non abbiamo sostituti in rosa, ed oltre alla punta pure sulla fascia sinistra giocheremo con un esterno ( De Sciglio ) adattato a quella posizione, essendo lui un destro naturale.Inutile ora cominciare col vecchio giochino doveva portare Caio o Sempronio, in quanto non vedo tra gli esclusi nessuno che possiamo considerare Messi Ronaldo o Neymar. Menzione a parte merita il caso di Giuseppe Rossi, che in condizioni normali sarebbe stato titolare inamovibile di questa selezione, ma vista la sua recente storia, trovo corretta la decisione di non volerlo rischiare per la bassissima percentuale di affidabilità fisica che poteva garantire.
Oltre all'Italia di cui ovviamente tornerò a parlare, vediamo di sbilanciarci sulle probabili protagoniste.
Al momento , viste le scelte fatte dai vari c.t., e gli infortuni più o meno gravi che le hanno condizonate, mi sembra davvero difficile immaginare una finale senza il Brasile, squadra a cui manca probabilmente solo un grande bomber, ma per il resto completa e solida in ogni ruolo. Tra le grandi storiche non è da trascurare la Spagna , campione in carica, che farà dipendere le proprie fortune soprattutto dalla condizione fisica dei suoi grandissimi campioni. Un passo indietro mi sembra la Germania, che non ha 2 centrali difensivi fantastici e che non può dipendere solo dal vecchio Klose per quanta riguarda le realizzazioni . Due passi indietro l'Argentina che oltre ad un attacco formidabile, ha un centrocampo poco fantasioso ed una difesa vecchia e lenta ( De Michelis Campagnaro &co.). Attenzione invece alla Francia , che arriva al Mondiale a fari spenti ma potrebbe rivelarsi come la mezza sorpresa della competizione.
Sorprese, fino ad un certo punto, assolute potrebbero essere il Belgio, secondo me da semifinale, la Colombia, che con Falcao se la poteva giocare fino in fondo, l'Uruguay , anche se resta l'enigma legato alla salute di Suarez, ed il Portogallo che però senza CR7 vale meno della Svizzera.
Prometto di cercare si seguire il Campionato con una certa assiduità, per poter scambiare divertite opinioni con voi, e vorrei concludere con un inevitabile, da parte mia, Pame Ellada !!! ( Forza Grecia ).

giovedì 15 novembre 2012

Ibracadabra



Tutti quanti gli appassionati di calcio sanno che Zlatan Ibrahimovic non è certo il massimo della simpatia come persona e che il suo attaccamento al Dio denaro lo ha reso inviso a tutte le tifoserie che prima lo hanno amato e poi si sono sentite tradite.
E' comunque indiscutibile che in quanto a classe pura ha davvero pochi rivali al mondo.
Ieri sera in un' amichevole Svezia - Inghilterra ha segnato 4 reti e l'ultima è davvero da antologia del calcio.
Signori giù il cappello !!

mercoledì 19 settembre 2012

La maglia preferita




Oggi parliamo di calcio ma cercando di lasciare da  parte quelle che sono le nostre simpatie e cercando di considerare solo il nostro senso estetico . Quello che voglio proporvi è di segnalare la vostra maglia preferita aldilà del vostro tifo ma tenendo conto ecslusivamente di quella o quelle che maggiormente  colpiscono il vostro gusto. La foto che trovate ad inizio post è una dichiarazione d'intenti, come molti di voi avranno capito è la maglia del Queen's Park Rangers che fin dalla prima infanzia è una delle mie divise preferite. a seguire non poteva mancare la mia attrazione per i colori giallo e blu, nella fattispecie ottimamente amalgamati nella divisa del Boca Juniors. A seguire ancora Sudamerica con una delle più gloriose casacche del campionato Carioca la Fluminense e per concludere ancora Rio con il Vasco da Gama qui sotto.


A questo punto credo di essermi cromaticamente esposto a sufficienza, aspetto le vostre segnalazioni.